Goldmine Blog

Le notizie che muovono i mercati, corredate da overview e analisi sia a livello tecnico che fondamentale.

Calendario Economico - Week 07/2024 calendario economico inflazione outlook Feb 11, 2024

Martedì 13: vengono pubblicati l'indice di fiducia delle imprese australiane NAB e l'indice del sentimento dei consumatori dell'istituto australiano Westpac-Melbourne, i dati sull'occupazione nel Regn...

Continue Reading...
Outlook Reserve Bank of Australia australia banche centrali forex Feb 05, 2024

Cresce il rischio che la RBA tagli i tassi prima della Federal Reserve.

C'è un crescente rischio che la Reserve Bank of Australia (RBA) possa finire per tagliare i tassi di interesse prima della Fede...

Continue Reading...
Calendario Economico - Week 06/2024 Feb 04, 2024

Lunedì 5: verranno pubblicati i dati della bilancia commerciale australiana e tedesca e vari PMI dei servizi di Cina, Spagna, Italia, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito e Stati Uniti, per nomina...

Continue Reading...
Overview banche centrali post-riunioni Feb 02, 2024

 Le grandi banche centrali si orientano verso i tagli dei tassi

 Gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Svezia hanno lasciato i tassi invariati questa settimana

Le principali banche centrali stanno or...

Continue Reading...
Una modifica a questa “singola clausola” potrebbe essere la parte più importante della riunione della Fed. Jan 31, 2024

 PUNTI CHIAVE

  • La Fed conclude la sua riunione oggi, e tutti gli occhi si rivolgeranno probabilmente a una piccola frase che potrebbe sbloccare il futuro della politica monetaria.
  • Una frase che ha ...
Continue Reading...
Anteprima FOMC: la Fed potrebbe avere un atteggiamento attendista, ma l'allentamento è inevitabile Jan 30, 2024

Riassunto: Un messaggio leggermente più falco alla riunione del FOMC di questa settimana è possibile con il cambio dei presidenti delle banche della Federal Reserve che votano. Una Fed decisa, unita a...

Continue Reading...
Calendario Economico - Week 05/2024 Jan 28, 2024

Lunedì 29: È previsto l'indice manifatturiero della Fed di Dallas.

Martedì 30: Vengono pubblicati i dati sul PIL di Francia, Spagna, Italia e dell'area euro, e i dati sulle aperture di posti di lavor...

Continue Reading...
Fine del BTFP della FED Jan 26, 2024

  La Federal Reserve pone fine al Bank Term Funding Program (BTFP) l11 Marzo

Oggi la Federal Reserve ha annunciato l'interruzione del Bank Term Funding Program (BTFP), previsto fino all'11 marzo. Qu...

Continue Reading...
La BCE segnalerà di non avere fretta di tagliare i tassi di interesse Jan 24, 2024

FRANCOFORTE: Si prevede che i responsabili politici della Banca Centrale Europea manterranno i tassi di interesse invariati giovedì e segnaleranno di non avere fretta di iniziare a ridurre i costi di ...

Continue Reading...
Calendario Economico - Week 04/2024 Jan 21, 2024

Lunedì 22: Nessuna notizia di rilievo.

Martedì 23: Viene pubblicata la NAB Business Confidence australiana, la Banca del Giappone si riunisce per la prima riunione di politica monetaria dell'anno e v...

Continue Reading...
Il mercato giapponese sta per risvegliarsi. Con i trader veterani che guidano la strada. Jan 19, 2024

Dopo decenni di fissazione del suo tasso di riferimento vicino allo zero, la BOJ è pronta a stringere, stimolando nuove opportunità per i trader veterani.

 

La banca centrale giapponese sta per porr...

Continue Reading...
L'andamento dei tassi di interesse influenza, in modo diretto o indiretto, tutte le asset class. E l'oro? commodities Jan 17, 2024

Ecco una breve spiegazione e un grafico che ci aiuta a capirne di più.

Il mercato dell'oro ha recentemente registrato un'impennata senza precedenti, con i prezzi che hanno superato la soglia dei 2....

Continue Reading...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato

Nella nostra newsletter condividiamo pillole di operatività, notizie sui mercati e aggiornamenti sui prodotti.

Con noi sei tranquillo. Non vendiamo o condividiamo i tuoi dati con terze parti.

AVVERTENZA SUGLI INVESTIMENTI AD ALTO RISCHIO: Il trading è rischioso e potresti perdere parte o tutto il capitale investito. Le informazioni sono fornite solo a scopo informativo ed educativo e non rappresentano alcun tipo di consulenza finanziaria e/o raccomandazione di investimento. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 78% dei conti degli investitori retail perde soldi facendo trading sui CFD con questo gestore. Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro. Invitiamo a leggere la Divulgazione sul rischio integrale che fornisce una spiegazione più approfondita dei rischi presenti.