Goldmine Blog

Le notizie che muovono i mercati, corredate da overview e analisi sia a livello tecnico che fondamentale.

Fine del BTFP della FED

Jan 26, 2024

  La Federal Reserve pone fine al Bank Term Funding Program (BTFP) l11 Marzo

Oggi la Federal Reserve ha annunciato l'interruzione del Bank Term Funding Program (BTFP), previsto fino all'11 marzo. Questo programma, lanciato a marzo 2023 per sostenere le banche regionali, ha raggiunto un'entità notevole, toccando i 154 miliardi di dollari.

Tuttavia, nelle ultime settimane, il BTFP è stato oggetto di intensa speculazione finanziaria, con flussi di 40-50 miliardi di dollari provenienti da chi si finanziava al tasso del 4.88% e poi restituiva i fondi alla Fed al tasso overnight del 5.40%.

Praticamente, una sorta di "regalo" da parte della Federal Reserve.

In risposta a questa dinamica speculativa, la FED ha deciso di stringere le condizioni del BTFP. Coloro che cercano finanziamenti saranno ora soggetti a un tasso del 5.40%, una mossa significativa rispetto alle condizioni più favorevoli offerte in precedenza.

 

Cosa significa questo per il mondo finanziario?

La decisione della Federal Reserve indica una volontà di rafforzare il controllo sulle condizioni di finanziamento, evidenziando la necessità di una gestione oculata delle politiche monetarie. Questa mossa ha già generato reazioni contrastanti nei mercati finanziari, con alcuni vedendola come un segnale di una politica monetaria più restrittiva da parte della Fed.

Gli investitori e gli operatori di mercato dovranno ora adattarsi a questo cambiamento repentino. Il termine del BTFP mette in evidenza la continua necessità di monitorare attentamente le politiche della Federal Reserve e le dinamiche dei mercati finanziari globali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato

Nella nostra newsletter condividiamo pillole di operatività, notizie sui mercati e aggiornamenti sui prodotti.

Con noi sei tranquillo. Non vendiamo o condividiamo i tuoi dati con terze parti.

AVVERTENZA SUGLI INVESTIMENTI AD ALTO RISCHIO: Il trading è rischioso e potresti perdere parte o tutto il capitale investito. Le informazioni sono fornite solo a scopo informativo ed educativo e non rappresentano alcun tipo di consulenza finanziaria e/o raccomandazione di investimento. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 78% dei conti degli investitori retail perde soldi facendo trading sui CFD con questo gestore. Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro. Invitiamo a leggere la Divulgazione sul rischio integrale che fornisce una spiegazione più approfondita dei rischi presenti.